Il Mercato
2010
137
331.75-BERTO
THEORIE DU MARCHE ; ANALYSE ECONOMIQUE ; MACROECONOMIE ; CONJONCTURE ; RELATIONS ECONOMIQUES INTERNATIONALES
N° | Cote | Code barre | Commentaire | |
---|---|---|---|---|
1 | [disponible] |
ISBN 13 : 978-88-15-13892-7
Sommaire : 1. Gli ingredienti del mercato
Scambio e specializzazione.
Scambi, furti e doni.
Mercati nella storia.
Cina, Russia e proprietà privata.
2. Domanda, offerta, prezzi
Concorrenza e benessere.
Potere di mercato.
Che senso ha trasportare le acque minerali del Piemonte in Calabria e viceversa?
Costi fissi e varietà.
3. Il prezzo è giusto?
Sconti e sovrapprezzi.
Prezzi fissi.
Code, congestioni e abbonamenti.
Equilibri delicati.
Occasioni da non perdere.
Prezzi che non ci sono.
4. Mercato e informazione
Bidoni e garanzie.
Reputazione.
Il mercato rivelatore.
Aste.
La condivisione del rischio.
Opportunismo.
5. Oltre il mercato
Tasse, sussidi, beni pubblici.
La distribuzione del benessere.
Burocrazia.
Ai confini del mercato.
6. Il mercato al servizio del pubblico
Funziona il mercato in Italia?
Licenze, svendite e tutele.
Zucchine, abitudini e prezzi.
Coltivare il mercato.
7. Sviluppo e crisi
Globalizzazione, ricchezza e povertà.
Riforme: Stato e mercato
Mercati in crisi
Langue : Italien
Collection : FARSI UN IDEA
Lieu d'édition : BOLOGNE
Localisation : Bibliothèque Campus de Nice
Support : Papier
Etat : Présent
Professeur EDHEC : Oui
Propriétaire : Bibliothèque